Visualizzazioni: 222 Autore: Layla Publish Time: 2025-01-14 Origine: Sito
Menu di contenuto
● Comprensione delle carte di credito aziendale
>> Vantaggi delle carte di credito aziendale
● Passi da richiedere per una carta di credito aziendale
>> Valuta la tua ammissibilità
>> Stabilire un'identità fiscale
>> Ricerca diverse opzioni di carta di credito
>> Raccogli la documentazione richiesta
● Suggerimenti per massimizzare la tua carta di credito aziendale
● Idee sbagliate comuni sulle carte di credito aziendale
>> Puoi ottenere una carta di credito aziendale senza un'azienda formale?
>> E se la mia attività non avesse ancora entrate?
● Ulteriori considerazioni quando si sceglie una carta di credito aziendale
>> 1. Quali sono i requisiti principali per la richiesta di una carta di credito aziendale?
>> 2. Posso richiedere una carta di credito aziendale se sono un lavoratore autonomo?
>> 3. Cosa dovrei fare se la mia domanda viene negata?
>> 4. In che modo l'utilizzo di una carta di credito aziendale influisce sul mio credito personale?
>> 5. Ci sono dei rischi associati all'utilizzo di una carta di credito aziendale?
Ottenere a La carta di credito aziendale può essere un passo fondamentale per imprenditori e proprietari di piccole imprese. Non solo aiuta a gestire le spese, ma crea anche credito aziendale, il che è cruciale per le esigenze di finanziamento future. Questa guida esplorerà il processo di acquisizione di una carta di credito aziendale, i requisiti, i benefici e i suggerimenti per massimizzarne l'uso.
Le carte di credito aziendali sono progettate specificamente per le spese aziendali. Spesso sono dotati di funzionalità su misura per le esigenze delle imprese, come limiti di credito più elevati, strumenti di tracciamento delle spese e programmi di premi che soddisfano categorie di spesa aziendali come forniture per ufficio, viaggi e ristoranti.
- Separazione delle finanze personali e aziendali: l'utilizzo di una carta di credito aziendale consente di mantenere separate le spese personali e commerciali, semplificando la contabilità e la preparazione fiscale.
- Costruire credito aziendale: l'uso regolare di una carta di credito aziendale può aiutare a stabilire e migliorare il punteggio di credito aziendale, che è essenziale per garantire prestiti o credito aggiuntivo in futuro.
- Premi e rimborso: molte carte di credito aziendali offrono programmi di premi che forniscono rimborso o punti per gli acquisti, che possono essere utili per le aziende che spendono pesantemente in categorie specifiche.
- Strumenti di gestione delle spese: molti emittenti forniscono strumenti per aiutare a tenere traccia della spesa, a gestire le carte dei dipendenti e generare report per una contabilità più facile.
- Potenza di acquisto migliorata: le carte di credito aziendale offrono in genere limiti di credito più elevati rispetto alle carte personali. Questa funzione consente alle aziende di effettuare acquisti più grandi senza problemi di flusso di cassa immediato.
- Opzioni di pagamento flessibili: le carte di credito aziendali spesso ti consentono di pagare il saldo nel tempo, fornendo flessibilità nella gestione del flusso di cassa. Ciò può essere particolarmente utile in tempi di spese impreviste o fluttuazioni stagionali di entrate.
Prima di richiedere una carta di credito aziendale, valuta la tua ammissibilità. La maggior parte degli emittenti richiede:
- Un punteggio di credito personale da buono a eccellente (in genere 670 o superiore).
- Prova del reddito o delle entrate dalla tua attività.
- Un numero di previdenza sociale valida (SSN) o numero di identificazione del datore di lavoro (EIN).
Anche se sei un unico proprietario senza registrazione aziendale, puoi comunque applicare utilizzando il tuo nome come nome aziendale.
È fondamentale stabilire un'identità fiscale separata per la tua attività commerciale. È possibile ottenere un numero di identificazione del datore di lavoro (EIN) dall'IRS gratuitamente. Questo numero è essenziale per la presentazione delle tasse sui salari se si assumono dipendenti o emette 1099. Mentre i proprietari individuali possono applicare utilizzando il proprio SSN, è consigliabile l'acquisizione di un EIN per la costruzione del profilo di credito della tua attività.
Carte diverse soddisfano varie esigenze. Considera i seguenti fattori durante la ricerca:
- Programmi di premi: cerca carte che offrono premi allineati con le tue abitudini di spesa (ad es. PRESTAI DI VERIE contro Cash Back).
- Commissioni annuali: alcune carte non hanno commissioni annuali, mentre altre possono addebitare commissioni significative ma offrono premi o benefici più solidi.
- Tassi di interesse: confronta APR su diverse carte per trovarne una che offra termini favorevoli.
- Offerte introduttive: molte carte forniscono bonus di iscrizione o periodi introduttivi 0% APR che possono essere vantaggiosi.
Dopo aver selezionato una scheda, raccogli la documentazione necessaria per supportare l'applicazione:
- Informazioni personali: nome, indirizzo, SSN, data di nascita e dettagli sul reddito.
- Informazioni commerciali: nome legale dell'azienda (o il tuo nome se sei un unico proprietario), indirizzo, tipo di struttura aziendale (LLC, società, ecc.), EIN (se applicabile), stime delle entrate annuali e numero di dipendenti.
La maggior parte delle applicazioni può essere completata online tramite il sito Web dell'emittente. Assicurarsi che tutte le informazioni siano accurate e complete per evitare ritardi nell'elaborazione.
Dopo aver inviato la domanda, è possibile ricevere una decisione di approvazione quasi immediatamente o entro pochi giorni. Se approvato, riceverai la tua carta per posta poco dopo.
- Paga in tempo: paga sempre la fattura in tempo per evitare gli interessi e le commissioni in ritardo. Questa abitudine aiuta anche a mantenere un buon punteggio di credito.
- Utilizza i premi con saggezza: approfitta dei premi utilizzando la tua carta per le spese aziendali regolari, ma evita di spese eccessive solo per guadagnare punti.
- Monitorare la spesa: utilizzare gli strumenti di tracciamento delle spese forniti dall'emittente per tenere sotto controllo i modelli di spesa e identificare le aree in cui è possibile ridurre i costi.
- Prendi in considerazione le carte dei dipendenti: se hai dipendenti che sostengono le spese per conto dell'azienda, prendi in considerazione la possibilità di ottenere le carte aggiuntive collegate al tuo account. Questo può semplificare la gestione delle spese.
SÌ! Non è necessario disporre di un'entità commerciale ufficialmente registrata per richiedere una carta di credito aziendale. I liberi professionisti e gli appaltatori indipendenti possono qualificarsi semplicemente dimostrando di guadagnare entrate in modo indipendente.
Molti emittenti comprendono che le nuove imprese potrebbero non aver ancora generato entrate. È ancora possibile applicare fornendo stime in base al reddito previsto.
Quando si seleziona una carta di credito aziendale, considerare questi fattori aggiuntivi:
- Bisogni di flusso di cassa: se la tua attività sperimenta fluttuazioni stagionali nel reddito o ha schemi di flusso di cassa irregolari, cerca carte che offrono termini di pagamento flessibili o APR introduttivi bassi.
- Categorie di spesa: identificare su quali categorie spendi di più - come le forniture di viaggio o per ufficio e scegliere una carta che massimizzi i premi in tali aree.
- Reputazione del servizio clienti: ricercare la reputazione del servizio clienti di potenziali emittenti. Un buon servizio clienti può rendere i problemi di risoluzione molto più facili.
Ottenere una carta di credito aziendale è un passo importante per la gestione efficace delle finanze durante la costruzione del profilo di credito della tua azienda. Comprendendo i requisiti e seguendo attentamente il processo di candidatura, puoi proteggere una carta che soddisfi le tue esigenze e aiuta a spingere la tua attività.
La maggior parte degli emittenti richiede l'identificazione personale (SSN), la prova del reddito o le entrate dalla tua azienda, un buon punteggio di credito personale (in genere al di sopra di 670) e le informazioni di base sulla struttura aziendale.
SÌ! Gli individui autonomi possono applicare usando il proprio nome come nome commerciale se non esiste un'entità formale.
Se negato, rivedere i motivi forniti dall'emittente. I motivi comuni includono una storia creditizia insufficiente o bassi livelli di reddito. Puoi prendere in considerazione la possibilità di migliorare il tuo punteggio di credito prima di riapplicare.
L'uso di una carta di credito aziendale in genere richiede una garanzia personale; Pertanto, può influire sul tuo punteggio di credito personale in base alla cronologia dei pagamenti e ai tassi di utilizzo.
Sì, i potenziali rischi includono il debito accumulato se non gestiti correttamente e influiscono sui punteggi di credito personali se i pagamenti non sono persi.
[1] https://www.busineininsider.com/personal-finance/credit-cards/who-can-qualify-for-small-business-credit-card
[2] https://business.bankofamerica.com/resources/how-do--get-a-a-fusiness-credit-card.html
[3] https://www.highradius.com/resources/blog/benefits-of-a-business-credit-card/
[4] https://thepointsguy.com/credit-cards/guide-to-applying-small-business-credit-cards/
[5] https://www.bill.com/blog/get-business-credit-card
[6] https://www.truist.com/resources/small-business/supercharcharge-your-organization-with-a-fusiness-credit-card
[7] https://www.nerdwallet.com/article/credit-cards/get-business-credit-card
[8] https://financebuzz.com/small-business-credit-card-application
[9] https://www.chase.com/personal/credit-cards/education/basics/benefits-of-small-business-credit-cards
[10] https://www.patriotsoftware.com/blog/accounting/how-get-business-credit-card-peps/
[11] https://www.bill.com/blog/how-to-build-business-credit
[12] https://www.usbank.com/financialiq/manage-your-business/cash-management/how-apply-business-credit-card.html
[13] https://www.legalzoom.com/articles/10-advantages-of-having-a-business-credit-card
[14] https://www.ourfamilypassport.com/guide-to-business-credit-cards/
[15] https://travelfreely.com/howto-to-apply-for-a-h-business-credit-card/
[16] https://www.experian.com/blogs/ask-experian/pros-cons-business-credit-cards/
[17] https://www.americanexpress.com/en-us/business/resources/start-business/small-business-credit-card-benefits/
[18] https://www.nerdwallet.com/article/small-business/business-credit-card-benefits
[19] https://www.nerdwallet.com/article/small-business/business-credit-card- requirements
[20] https://www.brex.com/spendrends/corporate-credit-cards/business-credit-card-benefits